Associazione Ristoratori Lubrensi

Chi siamo

Chi Siamo

Associazione Ristoratori Lubrensi

É stata costituita a Massa Lubrense l’associazione Ristoratori Lubrensi ARL , in campo per affrontare uniti , i danni da covid. Marketing del territorio e strategie di turismo integrato è il binomio su cui si sta lavorando per una progettualità ad ampio raggio, per confrontarsi uniti con le istituzioni e contrastare i danni da covid.

Gli strumenti messi in campo saranno tanti: formazione, eventi, partecipazione a fiere e kermesse all’estero, nuove sinergie con associazioni del territorio di ogni forma e categoria, meeting e workshop.

Il Consiglio Direttivo della neonata associazione è formato da:

– Presidente Francesco Gargiulo dell’Antico Francischiello
– Presidente onorario Antonino Mazzola di La Torre One Fire
– Vice presidente Domenico De Gregorio di Lo Stuzzichino
– Vice presidente Sergio Fontana di Il Cantuccio
– Tesoriere Francesco Gargiulo di Riccardo Francischiello
– Vice tesoriere Raffaele Mastellone di La Tavernetta
– Segretaria Amelia Mazzola di La Torre One Fire
– Vice segretario Nicolò Francesco Astarita di Enoteca Wine Bar Tutt’Appost.

In segreteria ci sono:
Domenico Mollo di Mary’s Beach
Rosa Andreone di Maria Grazia
Alfonso Caputo di Le Sirene
Lucio Esposito di Da Francesco.

L'Associazione

L’associazione ARL vanta già 60 iscritti tra Ristoranti Stellati, Bib Gourmand, Chiocciole Slow Food, Locali storici d”Italia, Trattorie, Pub ed Enoteche , i quali da decenni rendono unica l’accoglienza e l’ospitalità a Massa Lubrense.
Come immagine per il proprio logo è stato scelto il Vervece stilizzato, isolotto situato davanti al porto di Marina della Lobra, dove a settembre ha luogo una cerimonia con celebrazione della Messa sullo scoglio cui assistono centinaia di imbarcazioni locali e non, con deposizione di corone di fiori sulla statua della Madonna collocata sul fondale a circa 11 m di profondità, nei pressi dello scoglio, in memoria di tutti gli scomparsi in mare, specialmente sommozzatori.

Dove Siamo

Massa Lubrense

Comune al confine tra Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, è come una perla collocato tra Sorrento e Positano, dal mare ai monti. Rientra nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella e le località balneari vantano 3 vele nella Guida Blu di Legambiente. L’area collinare e montana si contraddistingue per bellezze paesaggistiche e tipicità uniche con riconoscimenti Dop e Igp, come olio, limoni, arance, provolone del Monaco dop, mele limoncelle e in ambito marittimo da rilevare il gamberetto di nassa.

Borghi: Acquara, Annunziata, Villaggio Casa, Marciano, Marina della Lobra, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Massa Centro, Metrano, Monticchio, Nerano, Pastena, San Francesco, Sant’Agata sui due Golfi, Schiazzano, Termini, Torca, Villazzano.